Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Se per questo ho un DG834 il quale sembrerebbe che con il firmware modificato,possa funzionare solo come modem. Il fatto è che avrei preferito qualcosa di unico ma va a finire che se non trovo nulla ( a parte il DGN1000 ma che ha problemi con il WIFI)…dovrò separare le due unità.
appunto che non lo ha ma a detta dell’assistenza negear ha la scheduler del wifi…il mio m834 senza wifi con il firmware dgteam da la possibilità di farlo funzionare come solo modem ma non ho mai provato…pensa che se dovessi collegargli un router dovrei farlo tramite una della 4 porte ethernet perchè oltre all’trata della dsl non ne ha altre…
sì è normale, nel topic che ti ho postato c’è un link ad una pagina nascosta anche nel firmware netgear, prova!
P.S. che ISP hai?? usi PPPoE? puoi provare a farla direttamente dal pc per controllare se il router è andato in modalità bridge e funziona correttamente
Ciao…Allora il firmware che ho sopra io ora è un DGTeam che permette di selezionare la modalità di funzionamento come solo modem. A questo punto poteri collegargli il router separato che potrebbe essere un WR1043ND . Se rinunciassi allo switc gigabit ma molessi tenere la compatibilità con OpernWrt o DdWrt pensavo al TL-WR741ND solo che mi pare che non tutte le versioni sono compativili.Anzi sembrerebbe che le utlime versioni non lo siano…
C’è una alternativa al WR1043ND da spendere meno anche senza switch GBit che supporti OpernWrt o DdWrt per avere lo scheduler del Wi-Fi?
Ma sì non c’è una gran differenza come prezzo.Più che altro dei 300 non me ne faccio nulla perchè lo userei solo per la navigazione e la scheda nel portatile deve essere una 54mbit. Ma le più antenne come funzionano? Cioè voglio dire trasmettono tutte e due lo stesso segnale assieme oppure si coportano come lo stripe di un raid0? Non so se è chiaro l’esempio.
se hai (o avrai!) schede a 300 Mbit le usano entrambe perche’ il MIMO riesce a trasmettere 2 stream contemporanei sfruttando dei fenomeni generati dalla riflessione del segnale, è un argomento MOLTO esteso e complicato.
con client normali sceglie la migliore tra le 2, siccome le puoi orientare in modo diverso una puo’ coprire una certa zona meglio dell’altra e viceversa.