Buon giorno!!!
Ho realizzato un collegamento punto-punto utilizzando due CPE TP-LINK WA5210G.
La distanza dei due punti, presi con Google Earth è 300mt in linea d’aria, a vista senza ostacoli ( fatta la misura anche con il binocolo).
Installo le due antenne, configuro la prima (abitazione A) come access-poit la seconda(abitazione B) come client ( non ho usato la modalità bridge ).
Da subito, pensado l’elevata potenza della CPE e il collegamento a vista e non troppo distante, vado diretto ad impostare come velocità 54Mbps su entrambi le CPE, ma con scarsissimi risultati.
Dopo diversi smanettamenti e varie prove con varie configurazioni, l’unico sistema per poter sfruttare il collegamento senza problemi ed avere una velocità costante è impostando i seguenti parametri:
Channel: 13
Mode: 11Mbps (802.11b)
Power: 27dBm (provvisorio, ho visto che abbassando per rientrare nei parametri standard è lo stesso, appena finito i test abbasso la potenza)
Distance: 0.3 Km (sull’Access Point), Automatico (sul client)
Enable WMM: spuntato
Enable Access Point Isolation: spuntato
Disable short preamble: NON spuntato
RTS Threshold: 2346
Fragmentation Threshold: 2346
Beacon Interval: 100ms
Antenna Settings: Horizzonatal
Con questa configurazione, facendo lo Speed Test riesco ad avere una velocità di 8.5 Mbps costanti ( ad ogni test potrà variare di qualche Kbps, ma non scende mai sotto l’8.2 ). INoltre ho notato che il miglior segnale e la massima velocità la ottengo sul canale 13 e in polarizzazione orizzontale, rispetto allo standard canale 6 in Verticale.
In questa modalità riesco a fare lo streming nella abitazione B di filmati SD (usando VLC) da un NAS (situato nella abitazione A) che posto nella abitazione A con fluidità, prelevo dallo stesso NAS musica tramite Itunes etc etc.
I problemi iniziano ad arrivare quando inizio a fare lo streaming di filmati in HD, meno con i filmati in 1080i, molto di piu con filmati in 1080P.
La mia necessità è di fare lo streaming dei 1080P. Ho provato con VLC ad alzare i tempi di buffering, portandolo a 20secondi, in questo modo riesco a fare lo streming di un paio di minuti di filmato, ma poi si pianta.
C’è un modo per poter alzare la velocità dei trasferimento dati, di modo da poter ovviare ai miei problemi?
Grazie in anticipo
Ho realizzato un collegamento punto-punto utilizzando due CPE TP-LINK WA5210G.
La distanza dei due punti, presi con Google Earth è 300mt in linea d’aria, a vista senza ostacoli ( fatta la misura anche con il binocolo).
Installo le due antenne, configuro la prima (abitazione A) come access-poit la seconda(abitazione B) come client ( non ho usato la modalità bridge ).
Da subito, pensado l’elevata potenza della CPE e il collegamento a vista e non troppo distante, vado diretto ad impostare come velocità 54Mbps su entrambi le CPE, ma con scarsissimi risultati.
Dopo diversi smanettamenti e varie prove con varie configurazioni, l’unico sistema per poter sfruttare il collegamento senza problemi ed avere una velocità costante è impostando i seguenti parametri:
Channel: 13
Mode: 11Mbps (802.11b)
Power: 27dBm (provvisorio, ho visto che abbassando per rientrare nei parametri standard è lo stesso, appena finito i test abbasso la potenza)
Distance: 0.3 Km (sull’Access Point), Automatico (sul client)
Enable WMM: spuntato
Enable Access Point Isolation: spuntato
Disable short preamble: NON spuntato
RTS Threshold: 2346
Fragmentation Threshold: 2346
Beacon Interval: 100ms
Antenna Settings: Horizzonatal
Con questa configurazione, facendo lo Speed Test riesco ad avere una velocità di 8.5 Mbps costanti ( ad ogni test potrà variare di qualche Kbps, ma non scende mai sotto l’8.2 ). INoltre ho notato che il miglior segnale e la massima velocità la ottengo sul canale 13 e in polarizzazione orizzontale, rispetto allo standard canale 6 in Verticale.
In questa modalità riesco a fare lo streming nella abitazione B di filmati SD (usando VLC) da un NAS (situato nella abitazione A) che posto nella abitazione A con fluidità, prelevo dallo stesso NAS musica tramite Itunes etc etc.
I problemi iniziano ad arrivare quando inizio a fare lo streaming di filmati in HD, meno con i filmati in 1080i, molto di piu con filmati in 1080P.
La mia necessità è di fare lo streaming dei 1080P. Ho provato con VLC ad alzare i tempi di buffering, portandolo a 20secondi, in questo modo riesco a fare lo streming di un paio di minuti di filmato, ma poi si pianta.
C’è un modo per poter alzare la velocità dei trasferimento dati, di modo da poter ovviare ai miei problemi?
Grazie in anticipo