Ciao a tutti. Non sono proprio un newble ma nemmeno un genio .
Sono un Italiano che risiede all’estero, ma compro tp-link con i siti dall’Italia. La configurazione di internet del paese è assolutamente insicura, come se fosse una gigantesca LAN, ecco perché l’esigenza di inventarsi sempre qualcosa per non farsi rompere le scatole dal rompiballe di turno.
In definitiva vi descrivo tutte le impostazioni che ho fatto e che avrei voluto fare (e non ci sono riuscito) per darvi un quadro completo.
Innanzitutto preciso che possiedo l’ultimo firmware disponibile.
Dico credo, perché il menu “Static Routing” non mi permette di assegnare gli indirizzi statici ai miei computer; quando compilo il modulo di impostazione introducendo mac address e indirizzo IP, mi dice bad ip address, e non capisco il perché visto che l’ip che introduco è valido.
Quindi ho usato il menu “IP e mac binding” introducendo tutti i computer e assegnando l’ip, ma temo che non sia un vero e proprio stating routing.
Al momento mi interesserebbe sapere il motivo per cui “Static Routing” non mi permette di introdurgli i computer con i rispettivi IP e/o se il menu “IP e mac binding” è come se fosse uno “static routing”
Ringrazio anticipatamente, ribadendo che secondo me i prodotti tp-link sono i migliori, soprattutto gli ap wi-fi.
Sono un Italiano che risiede all’estero, ma compro tp-link con i siti dall’Italia. La configurazione di internet del paese è assolutamente insicura, come se fosse una gigantesca LAN, ecco perché l’esigenza di inventarsi sempre qualcosa per non farsi rompere le scatole dal rompiballe di turno.
In definitiva vi descrivo tutte le impostazioni che ho fatto e che avrei voluto fare (e non ci sono riuscito) per darvi un quadro completo.
Innanzitutto preciso che possiedo l’ultimo firmware disponibile.
- Ho attivato firewall + il filtro “Mac Address” introducendo il mac dei 5 computer che hanno accesso alla mia lan interna.
- Ho limitato il numero degli indirizzi IP della mia lan, non consentendo al router di emettere più del numero di IP necessario (5 computer, 5 ip).
- Attivato filtro IP, per escludere qualsiasi contatto con tutti gli indirizzi IP della stringa della centralina in cui mi trovo, per evitare qualsiasi contatto con i membri della “grande lan” locale.
Dico credo, perché il menu “Static Routing” non mi permette di assegnare gli indirizzi statici ai miei computer; quando compilo il modulo di impostazione introducendo mac address e indirizzo IP, mi dice bad ip address, e non capisco il perché visto che l’ip che introduco è valido.
Quindi ho usato il menu “IP e mac binding” introducendo tutti i computer e assegnando l’ip, ma temo che non sia un vero e proprio stating routing.
Al momento mi interesserebbe sapere il motivo per cui “Static Routing” non mi permette di introdurgli i computer con i rispettivi IP e/o se il menu “IP e mac binding” è come se fosse uno “static routing”
Ringrazio anticipatamente, ribadendo che secondo me i prodotti tp-link sono i migliori, soprattutto gli ap wi-fi.