Ciao a tutti, è il mio primo post e spero di non sbagliare qualcosa.
ho acquistato circa 2 giorni fa il suddetto router Versione2.
Ho un piano telefonico con dati Vodafone e utilizzo come modem usb una Onda di quelle in elenco compatibili marchiata TIM.
Ho creato un host ddns e quindi l’ip assegnato da provider viene aggiornato.
Per quanto riguarda connessione internet nessun tipo di poblema funziona alla grande, il problema è quando dall’esterno provo ad accedere o ad una ip cam o ad un pc con iis installato con un’applicativo web. NON mi raggiunge i dispositivi
Ho configurato correttamente il port-forwarding → virtual server ma nulla dall’esterno non c’è verso di arrivarci mentre dall’interno sugli ip privati locali tutte due i dispositivi rispondono sulle relative porte.
Nota… sul pc ho installato un sw di gestione remota (teamviewer) e dall’esterno mi collego tranqullamente in quanto in questo caso non server aver configurato il virtual server.
la domande che mi pongo e che è l’unica che mi viene in mente è:
Vodafone mi permette di utilizzare il virtual server del router?
Se fosse così è possibile by-passare questo problema?
Nota 1 … sia pc che ip cam hanno ip fisso.
Nota 2 … ho rifatto lo stesso tipo di collegamento con un router tradizionale con collegamento all’ADSL classica e il forwarding con il virtual server funziona alla grande ecco perché il dubbio della Vodafone.
grazie e scusate la lungaggine
ho acquistato circa 2 giorni fa il suddetto router Versione2.
Ho un piano telefonico con dati Vodafone e utilizzo come modem usb una Onda di quelle in elenco compatibili marchiata TIM.
Ho creato un host ddns e quindi l’ip assegnato da provider viene aggiornato.
Per quanto riguarda connessione internet nessun tipo di poblema funziona alla grande, il problema è quando dall’esterno provo ad accedere o ad una ip cam o ad un pc con iis installato con un’applicativo web. NON mi raggiunge i dispositivi
Ho configurato correttamente il port-forwarding → virtual server ma nulla dall’esterno non c’è verso di arrivarci mentre dall’interno sugli ip privati locali tutte due i dispositivi rispondono sulle relative porte.
Nota… sul pc ho installato un sw di gestione remota (teamviewer) e dall’esterno mi collego tranqullamente in quanto in questo caso non server aver configurato il virtual server.
la domande che mi pongo e che è l’unica che mi viene in mente è:
Vodafone mi permette di utilizzare il virtual server del router?
Se fosse così è possibile by-passare questo problema?
Nota 1 … sia pc che ip cam hanno ip fisso.
Nota 2 … ho rifatto lo stesso tipo di collegamento con un router tradizionale con collegamento all’ADSL classica e il forwarding con il virtual server funziona alla grande ecco perché il dubbio della Vodafone.
grazie e scusate la lungaggine