Rispondo riprendendo la mp, a beneficio anche di altri.
A mio avviso non c’è incompatibilità tra i CPE. Forse c’è un problema di blocco dei pacchetti DHCP o, più probabile, i pacchetti DHCP non sono corretti.
Mi spiego meglio:
- verificare che l’unico router/cpe/device che faccia da server dhcp, nel tuo caso, sia il router che ti fa da GATEWAY (quello connesso all’adsl o che comunque veicola il traffico internet per capirci, ipotesi 192.168.0.254, o forse .1 visto che parti da .2 con il dhcp). Nessuno degli altri dispositivi deve funzionare da server dhcp, ivi compresi eventuali pc o server o client wifi connessi.
- in queste condizioni dovresti riuscire a collegarti e navigare tranquillamente nell’edificio primario.
- collega l’airmax alla rete dell’edificio primario e configuralo in modo access point con dhcp disabilitato, ip fisso (>200) e DNS/Gateway puntati sull’ip del GATEWAY primario(192.168.0.254).
- configura il 7210 come client con dhcp disabilitato, ip fisso (>200) e DNS/Gateway puntati sull’ip del GATEWAY primario(192.168.0.254). Ovviamente i parametri di rete saranno quelli dell’airmax cha sono DIVERSI da quelli della rete wifi dei clienti. Mi spiego:
Rete wifi clienti: SSID:ClientiAlbergoPincopallo Password
asswordDelGiorno#hngoiu489ren# Sicurezza:WPA2 Canale:6
Rete wifi link tra cpe: SSID
onteRadio Password:CombinazioneCasualeHEX_74923693AFCDE Sicurezza:WPA2 Canale:1
Ora verifica che collegandoti via cavo (spegni il wifi) con un portatile al 7210n in dhcp il portatile navighi. Procedi con un bel test di stabilità (speedtest, lascia in scarico qualche torrent e tieni in monitoraggio che non ci siano cadute o blocchi). Fai un monitoraggio di lungo periodo dei segnali in antenna. Magari c’è qualche interferenza da una rete wifi vicina che si fa viva solo per qualche ora al giorno. Se fosse, valuta di passare sui 5ghz (io l’ho fatto ed è un’altra vita).
Se invece non naviga comunque significa che:
- non vede il gateway
- il gateway è sbagliato
- non arrivano i pacchetti dhcp di configurazione.
allora:
ping dal portatile al gateway e all’airmax → se non funziona hai un problema di link
se il ping va, prova un ping a
yahoo.com → se non va hai il DNS o l’ip del gateway errati o non ricevi le config dhcp
quindi:
- verifica le configurazioni di rete del portatile. se hai un ip (x.y.z.w), ma sbagliato o anche solo con dns e gateway errati, da qualche parte hai un dispositivo che rilascia configurazioni dhcp errate (qualche router/cpe?). Cercalo e sopprimi il dhcp.
- se non hai configurazioni forse l’airmax blocca i pacchetti dhcp (il 7210 non lo fa sicuramente). Allora:
- setta il gateway per lasciarti un po’ di ip liberi (riduci il range dhcp da .2 a .150)
- setta il 7210 con dhcp attivo con rilascio di ip da .151 a .200. Ovviamente i parametri del 7210n saranno con ip fisso >200 e DNS/Gateway puntati sull’ip del GATEWAY primario(192.168.0.254).
Note aggiuntive.
Occhio alla sicurezza. Anche se usi WPA2 personal, dai agli utenti la password della tua rete wifi per cui uno bravo può sniffare il traffico e decrittarlo al volo. Decidi tu se questo è un problema o no. Valuta una soluzione con due reti wifi, una pubblica WPA2 con un router/gateway/firewall che instrada il traffico degli utenti direttamente verso l’esterno e una privata per uso interno per il personale di servizio. Ovviamente avrai una ulteriore rete solo CABLATA e separeta con router/gateway/firewall per i soli contenuti sensibili (contabilità, amministrazione etc…). Valuta anche una ipotesi semplice, ma estrema, di utilizzare due o più linee verso il mondo esterno in modo da separare fisicamente i vari gruppi preservando la banda per ciascuno di essi.
Se hai fibra e la banda è già tanta allora è superfluo avere due o più linee, ma bisognerebbe implementare anche il QOS, tipo 1/3 di banda ai clienti (con limite per peer, magari a 1/30), 1/10 al personale, il resto agli uffici.
Ciao, e facci sapere…