secondo me le variabili che fanno funzionare o meno l’accoppiata “TL-MR3420+chiavetta” sono più d’una…
- il posizionamento degli elementi in un luogo dove ci sia un buon segnale
- se non c’è buona copertura da parte dell’operatore, il router non si connette e a volte non riconosce nemmeno la key inserita anche se è la più compatibile, dando l’impressione di aver speso soldi per niente
.
- la internet key, la maggior parte delle volte per i due motivi elencati sopra, funziona attaccata diretta alla usb del pc mentre nel TP-Link non ne vuole sapere o va a rilento (esperienza personale).
detto questo posso confermarti che l’elenco delle chiavette in mio possesso funzionanti è ben nutrito “
vedi elenco”.
come puoi vedere sono quasi tutte del costruttore huawei, quella che uso abitualmente con operatore coopvoce (operatore virtuale che si appoggia alla rete Tim), è la huawei
e367, rimanendo a prestazioni simili alla e303 non sono da disdegnare neanche le seguenti:
e1690, e1750, e177, e1780, e1800, k3765 per salire alle e1820/E (ammesso che si trovino ancora).
leggendo i vari forum, si trovano pareri discordanti confrontati a questa mia classifica, però questo è quello che posso consigliarti in base alla mia esperienza.
ps: è un operazione non difficilissima, ma pur sempre delicata… ci sarebbe l’aggiornamneto fw per il TL-MR3420 arrivato alla versione:
TL-MR3420_V1_120705_IT, non voglio essere causa di ulteriori danni e non mi assumo nessuna responsabilità, mi limito solamente a fartelo notare!
