FreshTomato firmware open source per router Broadcom

MastroGiocattolaio

Moderatore
Membro dello Staff
wiki:logo.png
FreshTomato firmware open source per router Broadcom

FreshTomato è un progetto firmware basato su Linux, per router domestici e SOHO. FreshTomato è distribuito con licenza GPL.
FreshTomato supporta SOLO i sistemi basati su chipset Broadcom. È dotato di un'interfaccia amichevole, considerata facile da usare anche da utenti inesperti.
Per scoprire se FreshTomato funziona sul tuo hardware, fai riferimento alla pagina Compatibilità hardware.
La versione di partenza Tomato è stata scritta da Jonathan Zarate nel 2006 avendo come riferimento l'HyperWRT derivato dal firmware GPL della serie Linksys WRT54G. Tuttavia fra i software con nomi bizzarri e apparentemente casuali, "Tomato" cioè Pomodoro è probabilmente uno dei meno strani. Zarate aveva già apportato migliorie all'HyperWRT nominandole col suffisso "+tofu", dotazione aggiuntiva espressa con una metafora alimentare che ne caratterizza anche la provenienza geografico-culturale; evidentemente nel progetto successivo ha voluto continuare sulla stessa linea di principio scegliendo un nome più universale e che dà l'idea di qualcosa di già pronto senza bisogno di supplementi; purtroppo dal 2011 non ha potuto più proseguirne lo sviluppo[1] ma è stato continuato nel tempo dalla comunità open source [per il sorgente aperto].
"Fresh Tomato" cioè Pomodoro Fresco è attualmente il fork [inforcatura o derivazione] più recente di Tomato e viene aggiornato sistematicamente con circa 4-5 versioni all'anno.
I nomi delle versioni si basano sull'anno della versione, quindi sul numero della versione (NON sul mese o sulla data). Ad esempio, la versione 2023.3 è la terza versione del firmware nell'anno 2023.

Altri dettagli:
 
Uscito l'ultimo aggiornamento di FreshTomato numero 4 del 2023.

Ultimo Data di uscitaCompilazioneNote
2023.410 Set 2023AX + ARM + MIPSRegistro modifiche
Immagini MIPS con CORREZIONE ERRORE ri-caricate 18.09.2023

Altri dettagli:
 
Indietro
Alto Basso