Ho comprato il TD-W8960ND e dopo avere aggiornato il firmware all’ultima versione disponibile, ho inserito i parametri di Tiscali (utenza, password, VPI=8, VCI=35 , PPPoA, VC-Mux) a casa di mio padre, e funziona tutto regolarmente!
Anche la copertura WIFI in casa è buona.
L’unica cosa che non mi sembra OK è che quando vada a vedere i parametri precedentemente inseriti vedo i valori sempre a zero come se non fossero impostati. Probabilmente c’è un baco nel firmware nel codice della visualizzazione.
A questo punto volevo comprare un altro TD-W8960ND da mettere a casa mia dove però ho Alice TuttoIncluso 7Mb di Telecom Italia. Dato che ho un telefono aggiuntivo (Aladino) che funziona SOLO con il modem fornito da Telecom non posso inserire direttamente il TP-LINK.
Ho allora inserito il TD-W8960ND, senza cambiare la configurazione, su una porta del Pirelli Alice Gate 2 Plus e o attivato il WIFI.
Non speravo molto su questa prova e invece ha funzionato ma il TP-LINK funziona solo da Access pooint. In altre parole non riesco a configurare il firewall, il parental control e gli altri parametri sull’apparato.
E’ a questo punto che ritorna in auge l’idea di prendere un apparato router-WIFI (es. TL-1043ND) nella speranza invece di poter attivare FW e tutto il resto, senza considerare le funzionalità aggiuntive come ad esempio la possibilità di aggiungere un disco da condividere sulla porta USB.
Dato poi che ho molte disconnessioni e al massimo vado a 4-5mps, nel caso poi passassi ad un altro operatore e quindi perdendo il telefono VOIP Aladino, mi basterebbe comprare solo un modem.
Domanda: rerchè devo prenderne uno che supporti la modalità half bridge ?
Ho visto che il modem di Alice è settato su Bridge+routed e ho visto che il TL-TD8840 supporta la modalità BRIDGE e Routed. E’ la stessa cosa ?
In questo non dovrei fare un doppi NAT giusto ?
Grazie,