Salve, sono nuovo del forum.
Ho fatto una ricerca nelle varie discussioni ma non sono riuscito a reperire tutte le informazioni di cui avrei bisogno.
Attualmente posseggo un modem router Dlink G604t che fino ad un pò di tempo fa funzionava bene mentre ora perde la connessione ad internet abbastanza frequentemente (sul router la luce dell’adsl è ok ma in effetti i vari pc in rete non navigano); ho provato di tutto (aggiornamento firmware, disconnessione di un telefono cordless per evitare interferenze, reimpostazione dei parametri, etc) ma l’unico sistema che ho per farlo funzionare quando si verifica questa cosa è quello spegnerlo e riaccenderlo.
Stufo di questo situazione mi sono autoconvinto che sia un problema di
apparecchio (qualcuno può smentirmi?) e mi sono imbattuto nel TD-W8961ND.
Lo vorrei acquistare ma prima di farlo i miei quesiti sono questi:
Ringrazio e saluto tutti,
Gianluigi
Ho fatto una ricerca nelle varie discussioni ma non sono riuscito a reperire tutte le informazioni di cui avrei bisogno.
Attualmente posseggo un modem router Dlink G604t che fino ad un pò di tempo fa funzionava bene mentre ora perde la connessione ad internet abbastanza frequentemente (sul router la luce dell’adsl è ok ma in effetti i vari pc in rete non navigano); ho provato di tutto (aggiornamento firmware, disconnessione di un telefono cordless per evitare interferenze, reimpostazione dei parametri, etc) ma l’unico sistema che ho per farlo funzionare quando si verifica questa cosa è quello spegnerlo e riaccenderlo.
Stufo di questo situazione mi sono autoconvinto che sia un problema di
apparecchio (qualcuno può smentirmi?) e mi sono imbattuto nel TD-W8961ND.
Lo vorrei acquistare ma prima di farlo i miei quesiti sono questi:
- Mi consigliate qualche altro prodotto?
- Pensate che possa avere lo stesso problema? (Ho linea Alice Adsl a 7 mega).
- su un apparecchio così nuovo è già necessario aggiornare il firmware?
- Vorrei impostare nella configurazione del router 4 ip dei disposistivi della mia Lan in modo statico ma tenere il DHCP in automatico per tutti gli altri pc che eventualmente si collegano (ad esempio in wifi), in modo da evitare che il dhcp assegni al computer di mia cugina che viene di tanto in tanto lo stesso ip che ha la stampante di rete che in quel momento è spenta.
Ho scaricato e letto il manuale del dispositivo ma tra le varie opzioni del DHCP trovo Abilitato - Disabilitato - Relè e non capisco se è possibile effettuare questa cosa (che col dlink è possibile).
Ringrazio e saluto tutti,
Gianluigi